Assicurazione Assistenza Stradale

Share:

PRESTARE ATTENZIONE NELLA STIPULA DEI CONTRATTI

É bene sapere che nel momento in cui si redige un qualsiasi contrattosi devono leggere tutti i vari punti, in esso connessi, che riguardano i cosiddetti servizi accessori.
Considerando che l’Assicurazione di Assistenza Stradale per la propria autovettura è una delle tante forme di accordo che fonda un rapporto guridico tra le due parti è bene che anche in questa si presti attenzione quando viene stipulata.

Tale convenzione è una delle garanzie accessorie più ricercate nel campo assicurativo dato che consente ai conducenti dell’auto, con questa assicurata, di viaggiare più tranquillamente e sicuramente, soprattutto nei casi un cui passano tanto tempo in macchina.

COS’E’ L’ASSICURAZIONE ASSISTENZA STRADALE?

L’Assicurazione Assistenza Stradale è una polizza che assicura il recupero e il possibile traino dell’autovettura che si guasta o subisce un incidente.

Questa tipologia di obbligazione è importante perchè fa in modo che l’automobilista, quando si verificano le malevole circostanze precedentemente scritte, non fronteggi spese in più, qualora deve intervenire il carro attrezzi
É un tipo di polizza assicurativa che da la possibilità di transitare per strada e con la macchina in modo sicuro, con la convinzione di essere aiutati sempre, 24 ore su 24 e rapidamente.

PER CHI É INDICATA L’ASSICURAZIONE ASSISTENZA STRADALE?

Sarebbe corretto se l’Assicurazione di Assistenza Stradale venisse stipulata da tutti gli automobilisti che con questa subirebbero meno costi sull’assistenza stradale che, senza l’obbligazione citata e redatta e nei casi d’interventi soprattutto notturni, adotta prezzi davvero elevati.

Dopo quest’affermazione valevole è doveroso, pure dichiarare che la stessa polizza è indicata particolarmente per i conducenti che viaggiano tanto e percorrono strade sia urbane che extraurbane.

L’Assicurazione Assistenza Stradale risulta appropriata per chi passa molto tempo in macchina per lavoro o ha un mezzo vecchio che può, con più certezza, aver bisogno di interventi di manutenzione, rispetto alle autovetture nuove.

QUANDO SI DEVE PENSARE DI STIPULARE LA POLIZZA IN QUESTIONE?

La polizza in questione, per quel che si è scritto finora, può essere considerata una scelta assicurativa abbastanza prudente e per tale ragione si deve pensare di stipularla nei vari casi in cui si viaggia.

Dunque quando si devono percorrere strade, usando la macchina, per lavoro e nel momento in cui si decide di partire per farsi le vacanze.

COSA OFFRE L’ASSICURAZIONE ASSISTENZA STRADALE?

Molte compagnie assicurative offrono ai propri clienti, attraverso la stiputa della polizza oggetto d’argomento, il traino del mezzo assicurato fino all’officina più vicina per ottenere l’assistenza necessaria.

Spesso nel contratto vengono indicate delle specifiche condizioni, delineate in maniera diversa, dalle varie compagnia assicuratrice esistenti.

Ad esempio alcune agenzie definiscono i raggi di chilometri entro i quali è possibile intervenire, anche se solitamente l’assicurazione assistenza stradale è illimitata sull’intero territorio nazionale.

É certo che le condizioni pattuite sul contratto dipendono dal tipo di società assicurativa.

Difatti, ognuna di queste, vigenti sul mercato assicurativo, può offrire servizi a determinati costi che altre non adottano, come l’opzione dell’assistenza stradale senza pagare alcun sovrapprezzo che non tutte le compagnie possono fare inserire nel contratto.

NUMERO VERDE MESSO A DISPOSIZIONE

Le agenzie, nella convenzione di cui si sta argomentando, indicano un numero verde che bisogna usare nei casi di bisogno, dando agli operatori che rispondono tutte le informazioni utili per organizzare un intervento specifico e rapido.

QUALI SONO I SERVIZI CHE SI POSSONO AGGIUNGERE?

Uno dei servizi che una determinata compagnia può aggiungere è l’invio della macchina sostitutiva, utile nei casi in cui il proprio cliente, che ha stipulato la polizza, ha subito guasti o incidenti alla propria.

Tante agenzie riescono ad inserire il pagamento del costo di pernottamento per gli interventi maggiormente complessi che si attuano in più giornate o, senza costi aggiuntivi, l’installazione di un dispositivo satellitare che, in comodato d’uso, garantisce l’immediata assistenza, attraverso la localizzazione istantanea del veicolo. 

Share:

Categorie