Assicurazione Auto a Rate Mensili Come Funziona?

Share:

L’Assicurazione Auto a Rate Mensili permette di rateizzare il pagamento della polizza annuale suddividendolo in dodici comode rate evitando così di pagare tutta la cifra in un’unica soluzione. 

Il cliente paga le rate, comprese di eventuali costi aggiuntivi, direttamente al finanziatore, che provvederà a saldare la compagnia assicurativa. Solitamente queste società hanno delle convenzioni con le assicurazioni o sono di loro proprietà. 

L’importo della polizza varia in base a diversi fattori:

  • cilindrata e modello dell’automobile;
  • regione nella quale si utilizza il veicolo;
  • classe di merito del titolare della polizza;
  • età anagrafica del conducente dell’automobile. 

Nel corso degli anni i costi di una copertura assicurativa sono aumentati in modo esponenziale, questo ha portato i consumatori a scegliere sempre di più il pagamento dell’Assicurazione Auto a Rate Mensili. 

Assicurazione Auto a Rate Mensili: vantaggi

Il vantaggio più evidente è sicuramente quello di dilazionare il premio assicurativo in modo che non gravi tutto su un singolo mese, a volte è un grosso problema pagare la polizza in un’unica soluzione. 

Quindi l’Assicurazione Auto a Rate può davvero essere una soluzione, soprattutto se si sceglie una compagnia che prevede un tasso zero o un tasso molto agevolato. 

In alcuni casi infatti, trattandosi di un prestito, sono previsti degli interessi. Questi naturalmente possono variare in base alla finanziaria che si sceglie, gli interessi vengono sommati alla cifra richiesta e poi suddivisa in rate.

Bisogna poi tenere in considerazione le possibilità di rientro, e di quanto si riesce effettivamente pagare. Infatti esistono delle finanziarie che prevedono il rimborso in rate mensili, bimestrali, trimestrali, quadrimestrali e semestrali, in modo da dare al cliente una maggior libertà di scelta per il rientro. 

Come si stipula un’Assicurazione Auto a Rate

Trattandosi di veri e propri mutui le società di finanziamento richiedono delle garanzie. Quelle più richieste restano sempre la dichiarazione dei redditi e l’ultima busta paga. Trattandosi di importi non molto alti, molto di raro si ricorre ad una fideiussione bancaria. 

Negli ultimi periodi si sta diffondendo anche l’Assicurazione Auto a Rate senza busta paga. Questa possibilità è molto comoda, ma ha delle regole ben precise. 

  • Avere una persona che fa da garante, meglio se conosciuta dalla compagnia stessa.
  • Fare la richiesta presso l’istituto di credito dove si ha un conto o dove conoscano le reali entrate del richiedente. 
  • Dare una qualsiasi forma di garanzia che vada oltre il semplice reddito.

Quindi stipulare un’Assicurazione Auto a Rate senza busta paga non è proprio impossibile e, comunque sia tentare a richiederla non costa nulla.

Share:

Categorie