Legge Bersani Cosa è, Come Funziona? Guida

Share:

Oggi parliamo della tanto nota Legge Bersani che riguarda le polizze auto e moto, nata con uno scopo ben preciso, ovvero fare in modo che il proprietario di un veicolo possa ottenere un grosso risparmio sulla polizza assicurativa del mezzo di trasporto. 

La Legge Bersani, in cosa consiste

La Legge Bersani per l’assicurazione delle auto e moto consiste nella stipula di un nuovo contratto assicurativo usufruendo della classe di merito di un componente del proprio nucleo famigliare che ha sottoscritto una polizza con la medesima compagnia. 

Questo significa che un giovane che acquista la sua prima auto potrà sottoscrivere una polizza assicurativa con la compagnia che sfruttano i suoi genitori e partire dalla classe di merito degli stessi, ovvero dalla prima classe oppure da quella nella quale gli stessi si trovano.

Di conseguenza occorre sottolineare come questo genere di legge sia abbastanza vantaggiosa soprattutto per quanto riguarda i giovani.

Le caratteristiche dei veicoli e moto

La Legge Bersani potrà essere sfruttata nel momento in cui il veicolo che deve essere assicurato è della stessa tipologia: questo significa che se si deve assicurare un’automobile, il veicolo in possesso di un famigliare deve essere il medesimo e non una moto e viceversa.

Inoltre è importante che il veicolo sia stato immatricolato, oppure il passaggio dal vecchio proprietario a quello nuovo, sia avvenuto entro un anno dalla stipula dell’assicurazione: queste sono quindi le differenti caratteristiche che devono caratterizzare il veicolo affinché sia possibile sfruttare la legge Bersani. 

Il veicolo e il proprietario 

Altro tipo di caratteristica che deve essere rispettata affinché sia possibile sfruttare di questa legge consiste nel fatto che il veicolo deve essere di proprietà della medesima persona che ha stipulato un’altra polizza con quella compagnia assicurativa.

In alternativa, qualora il proprietario sia diverso, questo deve essere necessariamente il coniuge, qualora il vincolo matrimoniale preveda la comunione dei beni, oppure un parente che sia vivo e soprattutto sia nello stato famigliare del titolare della polizza assicurativa sulla quale si vuole appoggiare chi deve assicurare il nuovo veicolo.

Di conseguenza questa legge non potrà essere sfruttata da amici o parenti non in linea di successione diretta, ovvero questa legge può essere sfruttata da figli e genitori e non in altri casi. 

Come sfruttare la legge Bersani?

Questa legge, per poter essere sfruttata, necessita che il titolare della polizza e il proprietario del nuovo veicolo si presentino presso la compagnia assicurativa coi rispettivi documenti d’identità , libretto di circolazione, attestato di rischio del familiare proprietario della polizza vantaggiosa e stato di famiglia.

Grazie a questi documenti sarà possibile avere l’occasione di sfruttare tale legge.

Share:

Categorie