Quotazione Saipem, Azioni e News: ecco cosa c’è da sapere – Saipem è la sigla di Società Anonima Italiana Perforazioni E Montaggi, un’azienda per azioni, fondata nel 1956 e attualmente attiva nell’ambito della prestazione di servizi per il campo petrolifero.
La rinomata impresa si interessa della realizzazione di infrastrutture relative alla ricerca di giacimenti di idrocarburi, costruzione di oleodotti ecc. In seguito all’acquisizione di Snamprogetti, è riuscita ad ampliare persino i progetti su terra.
L’azienda è quotata nell’indice FTSE MIB della Borsa di Milano. È una delle maggiori società mondiali attive nella costruzione e installazione di impianti e condotte nel comparto oil&gas. Si tratta di un’azienda presente in 68 paesi, con ben 60 anni di presenza in questo settore. Grazie ai gruppi di lavoro multiculturali, la società ha la facoltà di offrire sviluppo sostenibile per l’azienda stessa e per le imprese in cui lavora.
Il 22 maggio 2017 a Piazza Affari la quotazione del titolo azionario Saipem ha registrato un rialzo dell’1,8% a quota € 3,98. In seguito all’avvio degli scambi, l’andamento del titolo Saipem è migliorato rispetto al Ftse Mib.
Il 22 maggio inoltre, è partito il raggruppamento delle azioni Saipem. Il lavoro prevede il raggruppamento di tutte le azioni ordinarie e delle nuove azioni di risparmio, oltre a una nuova azione ordinaria ogni 10 esistenti, e un’ulteriore azione di risparmio ogni 10 azioni esistenti.
Al 29 maggio 2017 l’azienda ha determinato diverse controversie tributarie che potrebbero portare vincoli non previsti nella leadership per l’anno attuale. Tuttavia, ci sono già voci sulla nuova commessa in arrivo. Sebbene l’andamento negativo di Piazza Affari, in cui Ftse Mib ha registrato una perdita al di sotto dei due punti percentuali, attualmente Saipem riesce ad avanzare in controtendenza.
Sempre il 29 maggio il titolo ha avviato scambi in salita e, dopo aver attraversato un breve momento di incertezza è riuscito subito a raggiungere la giusta via. Nello stesso giorno Saipem è stato scambiato a € 3,752, con vantaggio dello 0,59%.
Moltissime sono le notizie che attirano l’attenzione sul titolo azionario, come le indicazioni prevenute dall’impresa venerdì 26 maggio 2017 a mercati chiusi. Il CDA ha confermato la definizione delle controversie fiscali dell’Ires per l’anno 2008 e 2009, per una somma di 42,2 mln di euro, e di quelle relative all’Ires 2010 e 2011 per una cifra pari a 21,8 mln di euro.
Saipem fa sapere che, la definizione delle controversie stabilirà nell’insieme vincoli per 79 milioni di euro nella semestrale dell’anno attuale.
Quotazione Saipem in Tempo Reale
Infine, la spesa di cassa non sarà maggiore rispetto a quanto già è stato previsto nel bilancio 2017 e, non saranno definite variazione delle linee guida sul deficit netto a fine anno, atteso ad oltre 1,4 miliardi di euro.