Quotazione Tesla- Tesla è un’Azienda Americana ritenuta Leader nel settore delle auto elettriche sebbene un po’ tutte le Case automobilistiche abbiano sviluppato modelli di Auto con propulsione elettrica ma con prestazioni decisamente inferiori a Tesla sia in termini di velocità che, soprattutto, di autonomia che risulta ancora troppo limitata per un utilizzo extra urbano, di lunga percorrenza.
L’invenzione dell’auto elettrica non è cosa recente, già un secolo fa circolavano sulle strade auto elettriche ma la velocità molto ridotta e l’autonomia scarsa fecero sì che il maggior successo venisse attribuito alle auto con motore termico.
Peraltro il costo ridotto del carburante non poneva assolutamente problemi nell’uso dei motori termici e pure il traffico ridotto non rappresentava certo una preoccupazione rispetto all’inquinamento e all’emissione di gas serra come è al giorno d’oggi.
La non inesauribilità del petrolio, con previsione di problemi di approvvigionamento nei prossimi decenni e la necessità si tutelare l’ambiente limitando il più possibile l’emissione di gas nocivi in atmosfera hanno portato le Case automobilistiche a sforzi notevoli nel pensare sistemi di propulsione sostenibili e non inquinanti.
Il futuro dell’auto è elettrico
La propulsione elettrica pare sia la scelta migliore attualmente disponibile anche se la ricerca continua. Alcuni Paesi stanno programmando la fine dei motori termici, come l’India che entro il 2030 vieterà la vendita e la circolazione di auto con propulsori termici e sulla stessa strada si stanno muovendo altre Nazioni.
In questo panorama Tesla sta sviluppando progetti di Auto elettriche sempre più performanti, con prestazioni del tutto sovrapponibili in termini di velocità, potenza e autonomia alle cugine a benzina e diesel.
Tesla, fondata nel 2003 e con Elon Musk, uno dei fondatori, al timone come CEO dal 2008, è quotata in Borsa solo dal 2014, quindi non esiste un grande storico del suo titolo ma nell’ultimo anno la sua Quotazione è andata in crescita, soprattutto da marzo del 2017.
Da inizio 2017 la Quotazione Tesla ha visto un incremento del 44,65% segnando attualmente una quotazione di 310$. La Quotazione è vista in crescita con un dato tendenziale atteso intorno a 327$
Conviene investire in Tesla?
Le previsioni degli analisti sono moderatamente positive sul breve, medio e lungo termine, quindi un investimento in Titolo Tesla è ritenuto a basso rischio. Nel futuro di Tesla, relativamente alla sua Quotazione, peserà senz’altro il grado di successo dei modelli che usciranno dall’Azienda.
Recentemente Tesla ha annunciato di lavorare alla realizzazione di un Camion elettrico che dovrebbe essere potente e piacevole da guidare e anche questo inciderà sulla Quotazione che potrebbe salire sensibilmente qualora il progetto incontrasse un successo nei mercati.
Daimler ha annunciato la creazione di un mega stabilimento a sud di Berlino per la costruzione di nuove batterie, sulla falsariga di quanto realizzato da Tesla e che rappresenta la marcia in più delle Tesla rispetto alle concorrenti.
Quotazione Tesla in Tempo Reale:
Occorrerà vedere, quindi, se con questo investimento Daimler riuscirà a realizzare auto elettriche competitive con Tesla sulle prestazioni e a costi inferiori che possono spostare la scelta degli acquirenti. Ovvio che anche questo potrà avere influenza sulla Quotazione Tesla.
Hai gradito questo articolo? Commentalo e seguici su Facebook!