Compro Oro Valutazione Oro e Argento, Come Funziona?

Share:

Facciamo chiarezza sulla valutazione dell’oro e dell’argento, dopo il boom degli scorsi anni dove molte persone hanno avuto l’esigenza di vendere il proprio oro per un pò di liquidità, il trend si è stabilizzato e coloro che hanno aperto un compro oro solo per tendenza, in molti casi a quest’ora hanno chiuso i battenti.

Mentre chi è ancora aperto molto probabilmente è perché ha alle spalle un’esperienza e un giro di clienti più grande, e negli anni ha saputo crearsi il suo giro d’affari e a far si che il suo compro oro sia sinonimo di professionalità e garanzia per i propri clienti.

Come funziona la vendita ad un compro oro fisico?

Tutti beni preziosi venduti in loco, devono essere conservati per un periodo di 10 giorni per far si che le autorità possano in eventuali situazioni controllare la provenienza o i rilievi che si necessitano. Gli stessi clienti molte volte possono cambiare idea e riacquistare i propri averi.

Scelta di un Compro Oro

Come detto prima, con il boom dei compro oro è facile trovarne uno in ogni paese, infatti questi centri si sono diffusi in tutto il territorio nazionale, ma le differenze tra i vari centri sono molteplici e importanti.

La più importante di tutte è quella della valutazione, infatti in base al mercato dell’oro e dal proprio margine di guadagno, i prezzi possono cambiare e anche di molto.

Tantissimi compro oro pubblicizzano le proprie valutazioni indicando l’oro da 24kt che è quello più costoso ma non il più diffuso e quindi ci si potrebbe trovare in situazioni spiacevoli dovuti a una sopravvalutazione del proprio oro.

Importante inoltre controllare la professionalità del centro, e l’uso di bilance certificate con una valutazione esposta chiaramente anche da parte del cliente.

Molte volte quindi non basta andare dal primo compro oro più vicino, ma bisogna controllare se anche a distanza di chilometri c’è una valutazione migliore per il proprio oro, e cercare di capire anche in base alle recensioni se ci si può fidare di quel centro.

Sicuramente questi consigli potranno farti spendere qualche euro in più di benzina, ma sicuramente ti potranno far ottenere una valutazione migliore per il tuo oro e quindi ottimizzare al meglio i tuoi manufatti.

Come funziona la valutazione dell’oro?

La valutazione dell’oro e dell’argento avviene quasi allo stesso modo, entrambi i metalli preziosi possono avere una differenza qualità che genera il valore al grammo del bene, nel caso dell’oro la valutazione avviene per Carati cioè la purezza delle leghe auree, infatti sia l’oro che l’argento usato comunemente possono essere costituiti da vari tipi di leghe che fanno aumentare o diminuire il suo valore.

Ad esempio per l’oro si suddivide in un massimo di 24kt e quindi ipotizzando di avere 24 parti di lega, la qualità aumenta in base alla quantità totale di oro nel manufatto, quindi con 1000 grammi di oro si può individuare una tabella del genere :

  • 24kt (carati) è formato da 999/1000 grammi d’oro
  • 22kt (carati) è fortmato da 916/1000 grammi d’oro
  • 20kt (carati) è formato da 833,33/1000 grammi d’oro
  • 18kt(carati) è formato da 750/1000 grammi d’oro
  • 14kt(carati) è formato da 583/1000 grammi d’oro

Come effettuare la valutazione del proprio oro online?

Ogni oreficeria e compro oro valuta il proprio oro diversamente, ma alcune di queste strutture rendono visibile la propria valutazione attuale ( aggiornata ogni giorno ), l’occorrente per valutare il proprio oro è:

  • Controllare il tipo di oro in proprio possesso ( generalmente la qualità dell’oro è scritta sul gioiello )
  • Controllare se sul gioiello o altro manufatto sono presenti pietre o altri materiali ( in quel caso il calcolo del peso è più difficile da fare )
  • Pesare il proprio manufatto con una bilancia adatta e misurazioni precise.

Dopo aver controllato tutti questi punti c’è la possibilità di controllare e stimare il proprio oro, con una valutazione oro usato online , la quotazione è aggiornata in tempo reale, in base all’andamento della borsa sull’oro. Dopo aver verificato la quotazione è possibile capire orientativamente quando possono pagarci per il nostro oro.

Come funziona la valutazione dell’argento?

Argomento simile è per l’argento che richiede quindi una valutazione sulla qualità dell’argento e successivamente è possibile pesare il proprio manufatto e capire quindi orientativamente quando può essere valutato il nostro argento.

A differenza dell’oro, l’argento è molto più economico, ma c’è anche da dire che è anche molto più facile trovarlo in uso comune nelle nostre case.

Infatti l’argento può essere trovato anche in posate più o meno pregiate e in oggetti per la casa di vario genere.

La valutazione dell’argento non ha i carati, ma funziona allo stesso modo dell’oro, infatti anche in questo caso viene classificato per qualità e per percentuale di argento sul totale del manufatto.

Stranamente non tutti sanno che l’argento è leggermente più duro dell’oro e ha anche una conducibilità termica più alta, e le sue applicazioni sono davvero amplie, dalle fabbriche agli articoli per la casa (posate, cornici, tazze, vasellame etc), fino ai gioielli.

Quindi classificando l’argento come detto in 1000 parti, quindi in millesimi, i titoli legali che possiamo identificare l’argento sono questi:

  • Argento 999: che corrisponde a 999/1000 parti di argento
  • Argento 925: che corrisponde a 925/1000 parti di argento (il più comune)
  • Argento 800: che corrisponde a 800/1000 parti di argento

Quindi come detto per la valutazione del proprio oro o del proprio argento, la prassi principale è scegliere un centro che acquista il nostro manufatto e se possibile controllare come detto la valutazione direttamente online, questo ci servirà ad avere un’idea approssimativa dei nostri averi.

Dopodichè è una buona norma controllare già personalmente (ove possibile) la qualità e il peso del nostro manufatto e se ci sono ulteriori pietre preziose all’interno o all’esterno dell’articolo.

Quindi controllare eventuali recensioni online e offline del centro, recarsi nella sede scelta verificando la professionalità dell’addetto alla valutazione del nostro oro e quindi scegliere se vale o meno la pena vendere il proprio oro.

Share:

Categorie