Investimenti ad alto rendimento per il 2016: Quali scegliere? – Nell’articolo di oggi vogliamo guidarvi alla scelta migliore per investire in maniera sicura nel 2016 e di come scegliere con coerenza e maggiore attenzione il metodo per guadagnare denaro.
Prima di tutto dobbiamo affermare che non esiste un investimento sicuro al 100%. Pensare d’investire e guadagnare qualcosina alla fine di un investimento è solo una mera illusione.
Al giorno d’oggi esistono degli investimenti che hanno un livello di sicurezza che si potrebbe approssimare al 100%, come i buoni fruttiferi postali. Tuttavia, è da tener conto che i rendimenti di questo tipo d’investimento sono prossimi allo niente.
E’ possibile trarre guadagno con i buoni di deposito, che oltre a quelli fruttiferi, sono sempre stati sicuri, ciò vuol dire che si tratta di un ambito interessante in cui è possibile investire una somma di denaro nelle obbligazioni.
Le obbligazioni statali, per esempio, sono dei titoli di debito emanati dallo Stato italiano che assicurano un certo guadagno a scadenza. La sicurezza data dallo Stato, consiste nel fatto che si tratta di un’entità solida e con limitate possibilità di fallimento.
Fino al momento in cui lo Stato fallirà, le obbligazioni saranno valide e rappresenteranno una sicura fonte di guadagno.
Tra le varie obbligazioni statali distinguiamo i BOT che hanno una breve durata, non vanno oltre l’anno e sono titoli a zero coupon, che possono essere comprati sotto la pari e rivenduti alla pari. I CCT vantano di una durata di ben 7 anni e il loro profitto dipende da quello dei BOT e da quello di un tasso variabile. Per guadagnare con questo tipo d’investimento, è necessario investire minimo € 1.000.
Tra le altre obbligazioni, distinguiamo anche i BTP che hanno una durata di più di 12 mesi e il guadagno viene calcolato tramite l’applicazione di un tasso di interesse. I CTZ dispongono della durata di 2 anni, con investimento minimo di € 1.000.
Oltre allo Stato, le obbligazioni sono emesse anche da società private che si finanziano emanando titoli di debito rispetto alle nuove azioni.
Quanto al rendimento, questo può essere a tasso fisso o variabile, con una durata sia a lungo che a breve termine, in cui si acquistano obbligazioni sia da aziende italiane che estere. Inoltre, è possibile investire in Fondi comuni d’investimento PAC, ovvero ci riferiamo a fondi che vengono gestiti da aziende appositamente istituite.
Una parte degli investitori offre i propri soldi a queste compagnie, che investono in molteplici mercati cercando di incrementare il più possibile i guadagni.
Tra i vari tipi d’investimenti nel 2016, ci sono anche i fondi di pensione, si tratta di un metodo d’investimento che consente d’incrementare i propri guadagni con sicurezza. Tuttavia, a differenza dei fondi d’investimento, questi hanno lo scopo d’integrare la pensione statale.
Quindi, si tratta di una valida soluzione per tutti gli artigiani e i lavoratori autonomi, che guadagnano una pensione piuttosto bassa.
Tra i vari metodi d’investimento c’è anche quello dei conti di deposito, ovvero ci riferiamo a conti d’investimento simili ai conto correnti bancari. Ciò vuol dire che, una persona deposita dei soldi in un conto deposito e ne ricava un certo tasso d’interesse.
Per di più, ci sono anche i libretti di risparmio, che come i conti di depositi, assicurano un determinato interesse annuo, oltre alla restituzione del denaro investito. In questo caso non è presente alcun rischio e la sicurezza è piuttosto alta, ma il guadagno è minimo.
I buoni fruttiferi postali sono davvero sicuri e sono considerati la scelta migliore per l’investitore che non ha intenzione di lasciare la propria rendita in un conto corrente bancario.
Oltre a questi vari tipi d’investimenti, distinguiamo anche i certificati di deposito. Ci riferiamo a contratti che assicurano un determinato rendimento alla scadenza. La durata dei certificati di deposito, varia da 3 mesi a 5 anni.