Sul Web è tutto un proliferare di siti di ogni genere, aziende che si affacciano sul mondo Online per fare Business ed è tutto logico e legittimo, ogni modo di guadagnare va bene, purché sia lecito e corretto. Purtroppo nella giungla del Web non è sempre così, alcune persone mettono in piedi sistemi poco trasparenti e sui quali possono sorgere parecchi dubbi sulla leicità e che realmente rappresentano mezzi per far guadagnare gli ideatori del Business facendo rischiare perdite da parte di chi aderisce alle proposte di tali siti, facendo balenare la prospettiva di facili guadagni. Oggi ci occupiamo di Myadvertising Pays, un sito parecchio controverso fino al sospetto di truffa.
Myadvertising Pays cos’è
Molte persone si affidano al Web con la prospettiva di ottenere guadagni, compilando sondaggi o semplicemente accettando la visualizzazione di pubblicità, praticamente senza fare nulla.
Molti siti che offrono queste possibilità sono assolutamente onesti ma i meccanismi cui questi si affidano non sono sempre trasparenti e in diversi casi le persone che dovrebbero avere un guadagno, al momento di ottenere il pagamento si trovano davanti a sgradevoli sorprese, a vere truffe Online.
In alcuni casi disonesti di questo genere di piattaforme, dietro ci sono persone che in pratica si appropriano del denaro di chi aderisce per creare conti personali in certi Paradisi Fiscali. Su Myadvertising Pays si stanno addensando sospetti anche se è ancora un Business vivo e non vi sono ancora pareri definitivi ma la brutta sorpresa potrebbe essere dietro l’angolo.
Myadvertising Pays Come Funziona?
Il Business di questa piattaforma si realizza balenando un guadagno alle persone che aderiscono versando una somma di denaro e che devono semplicemente visualizzare una serie di pubblicità.
Si tratta di un sistema chiuso che permette di guadagnare soltanto con la visualizzazione. A fronte di un versamento di denaro, la piattaforma dopo un certo numero di visualizzazioni promette la restituzione della quota versata con una certa maggiorazione.
La piattaforma si basa esclusivamente su una notevole liquidità che è garantita da costanti adesioni; il guadagno a chi investe il denaro tramite l’adesione, di fatto, non arriva da un utile realizzato dalla piattaforma ma dal denaro raccolto dalle adesioni stesse.
Myadvertising Pays, Truffa?
Chiaro che in simile sistema tutto funziona fino a quando c’è un incremento di adesioni ma nel momento in cui queste calano o smettono di essere, com’è logico pensare avverrà, da dove potrà arrivare il denaro in restituzione con l’incremento derivante proprio dal business proposto e a cui si è aderito?
Mancando l’introito per autofinanziare il Business è naturale che questo avrà termine e le persone che hanno versato il loro denaro non vedranno tornare indietro nulla, questa sarebbe chiaramente una truffa.
Per quanto riguarda la piattaforma di cui stiamo parlando non siamo nella situazione prospettata ma è legittimo domandarsi come si potrà evitare che questo accada prima o poi.
Myadvertising Pays Opinioni
Le persone che stanno aderendo al Business proposto da Myadvertising Pays per il momento stanno vedendo realizzato quanto promesso e per questo non vi sono al momento segnalazioni di truffe o opinioni negative, chi investe ha indietro il denaro maggiorato.
Il rischio, tuttavia, cresce con il passare del tempo: fino a quando questa piattaforma riuscirà a raccogliere nuove adesioni? Quando queste smetteranno di essere, chi ha versato il proprio denaro resterà con il cerino in mano? L’interrogativo è legittimo.
Hai trovato interessante questo articolo? Commentalo subito e seguici su Facebook.