Oggetto Sociale SRL Come Scegliere Quello Giusto?

Share:

Nel momento in cui si decide di mettersr in affari e aprire una società, un fattore che rileva e distingue la società è l’oggetto sociale.

La scelta dell’oggetto sociale è importantissima in quanto può influenzare l’andamento del fatturato di una società e va scelto con criterio e tenendo in considerazione una serie di requisiti tra cui anche le esperienze professionali dei componenti.

A seguire alcuni consigli sulla scelta dell’oggetto sociale, una guida utile per non sbagliare.

Oggetto sociale: cos’è

L’oggetto sociale indica il genere di attività a cui una società, ditta o impresa aderisce, il contenuto può essere settoriale o ampio, altresì avere una ragione sociale a responsabilità limitata, riguardare un gruppo di lavoratori o un libero professionista.

Un esempio sarà di aiuto, nel caso di un avvocato il suo oggetto sociale avrà la dicitura affari legali, mentre se si tratta di una ditta specializzata in lavori edili, l’oggetto sociale dovrà avere la dicitura di edilizia.

Oggetto sociale S.R.L

Le società S.R.L sono società note perché la responsabilità è limitata, l’oggetto sociale è dunque limitato, questo vuol dire che nel caso di debiti o deficit aziendali è possibile rifarsi esclusivamente sul patrimonio della società ma non su quello dei singoli soci.

In questo caso si può dire che l’oggetto sociale è limitato e non ampio.
Nell’oggetto sociale S.R.l è dunque importante definire l’ambito di competenza in modo da delimitare l’aria di interesse, l’ogetto sociale potrà pertanto avere come dicitura; commerciale, industriali, società di servizi ecc…

Oggetto sociale libero professionista

Il libero professionista che apre una partita IVA deve indicare esattamente di cosa si occupi la sua ditta individuale e lo può fare facendo riferimento a dei codici con cui si indica l’oggetto sociale del libero professionista.

Nel caso di un avvocato la dicitura dell’oggetto sociale, come detto nell’intro, sarà “affari legali”.

I codici sono dettai dalle Agenzie delle Entrate, si parla di codici identificativi.

Oggetto sociale edilizia

Tute òe ditte che lavorano nel campo dell’edilizia hanno nel campo dell’oggetto sociale la dicitura edilizia.

Per edilizia si intendono tutte le attività rivolte al settore edile dal commercio alla vendita al dettaglio di prodotti edili al servizio di prestazioni e servizi di materia edile.

Oggetto sociale Ampio

Nel caso in cui non si voglia limitare la propria attività e ridurla ad una società di tipo commerciale o industriale, è possibile apporre come oggetto sociale più diciture, si parla in tal caso di oggetto sociale ampio, naturalmente questo ha ripercussioni fiscali.

Share:

Categorie