Polizze Assicurative a Garanzia del TFR

Share:

TFR: quando entrano in gioco le polizze assicurative-

Il TFR, ovvero il trattamento di fine rapporto, è un’indennità destinata sia ai lavoratori pubblici e sia a quelli privati. In caso debba essere una ditta privata ad emetterlo, l’imprenditore può avvalersi di polizze assicurative che possano tutelarlo, dandogli la possibilità di avere i mezzi finanziari necessari per garantirla.

Difatti, sono diversi gli imprenditori privati che si avvalgono di queste polizze assicurative.

Polizza assicurativa per il TFR Come funziona?

La polizza assicurativa stipulata dall’imprenditore a garanzia del TFR è, a conti fatti, l’ammontare di un premio realizzato mediante dei versamenti costanti alla compagnia assicurativa che vengono sommati a determinati interessi maturati nel tempo, dando così vita al montante, ovvero alla somma totale che andrà a ricoprire un fondo destinato al TFR.

A seconda di come viene gestito il tutto, ma soprattutto degli accordi che l’imprenditore ha con la compagnia assicurativa questa somma totale varia ed è soggetta a diverse modifiche così come lo sono i vari versamenti e gli interessi maturati mediante essi.

Come sottoscrivere una polizza assicurativa per il TFR?

Per effettuare una polizza assicurativa, un imprenditore ha necessita di prendere accordi con una compagnia di assicurazioni.

Sarà lui e la stessa compagnia a definire i termini del contratto stipulato, scegliendo quello che più si avvicina all’esigenze dello stesso imprenditore e della sua azienda.

Si potranno, dunque, definire i termini del versamento e le modalità di risparmio, per poi istituire un unico fondo che verrà ripartito al momento della cessazione di uno dei contratti con un lavoratore subordinato, o anche istituire più fondi specifici che andranno a garantire alcune tipologie di dipendenti subordinati piuttosto che altri.

Perché stipulare una polizza assicurativa a garanzia del TFR?

Soprattutto per un imprenditore privato diventa quasi fondamentale rivolgersi ad una compagnia di assicurazione per stipulare una polizza a garanzia del TFR.

Proprio perché è facile trovarsi impreparati quando si deve cessare il rapporto di lavoro con uno dei propri dipendenti, soprattutto in casi non previsti e in condizioni inaspettate.

Avere una polizza che garantisce di avere i mezzi economici necessari per la chiusura di uno dei rapporti di lavoro con un proprio dipendente è sicuramente una mossa saggia e utile da effettuare per mandare avanti la propria attività più sereni e senza l’incombenza di complicazioni legate al TFR.

Inoltre, spesso e volentieri un imprenditore privato non ha le forze e i mezzi finanziari di un’impresa pubblica, e diventa fondamentale tutelarsi in diversi aspetti legati alla propria incolumità, specie di quelli imprevisti che possono incombere e rovinare quanto di buono fatto nel corso del tempo.

Share:

Categorie