Nonostante lo sviluppo dell’abitudine delle persone ad usare il Web anche per acquisti di ogni genere, esiste ancora una certa diffidenza per quanto riguarda gli Investimenti Online. Uno dei fattori che incide è certamente l’abitudine radicata di trattare personalmente con chi propone l’investimento, una componente di fiducia personale che è assente Online. Purtroppo è anche vero che sul Web su realizzano sovente comportamenti che sono al limite della truffa e diverse piattaforme si fatica a definirle anche minimamente corrette. Non è certo questo il caso di Lita.co, una piattaforma che opera nel campo dell’Equity Crowdfunding e di cui ti parliamo oggi. Recensione Lita.co Equity Crowdfunding.
Lita.co Cosa è
Le Startuo e le PMI hanno spesso il problema dii avere a disposizione finanziamenti per realizzare i loro progetti e sviluppare la loro attività. Ricorrere all’Equity Crowdfunding è uno dei mezzi attraverso cui ottenere finanziamenti per la propria attività e potersi ingrandire, sviluppare.
Lita.co opera esattamente in questo settore di investimenti. Caratterizza la propria azione sul finanziamento di realtà piccole, in svuluppo, su progetti sostenibili e ad impatto ambientale e sociale.
Lita.co è, quindi, una piattaforma di investimenti nella forma dell’Equity Crowdfunding che si differenzia dalla magguior parte delle altre proprio per questo aspetto.
Cosa è l’Equiry Crowdfunding
Molte persone avrebbero il desiderio di Investire il proprio denaro ma l’entità del capitale investibile è troppo esiguo per poterlo fare. Il Crowdfunding è la costituzione di un Fondo significativo da investire costituito dall’unione di investimenti piccoli. Si realizza così un investimento di una certa sostanza che, nella speranza, porterà rendimento per ciascun piccolo investitore.
Il Crowdfunding si realizza per investimenti sia di carattere immobiliare che di sostegno alle Startup e PMI che sono in fondo la vera ricchezza del nostro Paese. In quest’ultimo caso si parla di Equity Crowdfunding.
Come Funziona Lita.co
Gli imprenditori che desiderano accedere a finanziamenti per la loro attività possono presentare i propri progetti. Propongono così una possibilità di investimento a loro favore attraverso una piattaforma di Equiry Crowdfunding.
Nel caso di Lita.co i progetti devono essere di carattere ambientale e sociale, cioè a favore di tutti. Lita.co analizza i progetti ad impatto di questo tipo e se ritenuto valido, propone l’investimento ai piccoli investitori che con il loro denaro andranno a costituire il Fondo per finanziare i progetti individuati.
Di fatto gli Investitori che investono attraverso Lita.co diventano soci dell’impresa che finanziano, ottenendo guadagno dall’aumento di valore dell’impresa stessa o attraverso i dividendi.
Investire in Progetti ad Alto Impatto
L’investimento realizzato attraverso Lita.co ha un valore anche morale. I Progetti su cui Lita.co investe hanno un carattere di Impatto sull’ambiente e comunque sociale, quindi vanno a migliorare la vita di tutti sotto diversi aspetti ma soprattutto migliorando l’ambiente a favore di tutti e dei nostri figli e nipoti.
Investire con Lita.co, quindi, significa cercare un rendimento dal proprio denaro ma nello stesso tempo investire a favore delle generazioni future. Questo è il valore aggiunto degli investimenti attraverso Lita.co rispetto ad altre piattaforme che operano sull’Equity Crowdfunding.
Crowdfunding Imprenditorialità Sociale
Molte Startup e PMI svolgono la loro attività anche innovativa sul piano commerciale, realizzando progetti finalizzati al Business senza tuttavia incidere sull’ambiente e sulla Società.
Lita.co intende, invece, incentivare la realizzazione di progetti di carattere ambientale e sociale, quindi incentivando l’Imprenditorialità Sociale.
Questo è un campo interessante perché consente a tanti imprenditori di cercare il guadagno attraverso la loro impresa ma con attenzione all’impatto sociale e ambientale, un Business che mentre porta beneficio all’imprenditore lo porta anche a tutti oltre asll’aspetto economico.
Benefici Fiscali Lita.co
L’investimento sostenibile che puoi realizzare attraverso Lita.co è attualmente anche maggiormente conveniente sotto l’aspetto fiscale rispetto a quanto era prima del disastro Coronavirus.
Gli investitori in Startup e PMI innoivative beneficiavano della possibilità di detrazione del 30%. Il Decreto Rilancio pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 20 maggio scorso innalza la detrazione dal 30 al 50%.
C’è da dire però che questo deve essere confermato attraverso la conversioine in legge del Decreto entro 60 giorni e deve poi superare la valutazione europea che lo deve approvare.
Costi Lita.co
Quanto costa investire con Lita,co? Per ogni investimento bisogna sempre badare a quelli che sono i Costi che in alcune condizioni rischiano di vanificare i rendimenti che si ottengono dall’investimento.
Gli investitori con Lita.co non hanno nessun costo per l’iscrizione alla piattaforma e non sono previste al momento nemmeno commissioni. Che tu sia investitore oppure un imprenditore che desidera candidare i progetti per un finanziamento, entra in contatto cliccando su Lita.co
Gli imporenditori che cercano il finanziamento tramite Lita.co possono candidarsi e anche questo è gratuito. Se Lita.co decide di raccogliere iuvestimenti approvando il progetto, l’imprtenditore dovrà versare a Lita.co una percentuale variabile tra il 4 e il 7% della raccolta realizzata.
Hai trovato utile questo articolo su Recensione Lita.co Equity Crowdfunding? Commentalo subito e seguici su Facebook.