WeAreStarting Come Funziona? Qualche tempo fa abbiamo parlato di Equity Crowdfunding e di come questo possa essere uno strumento interessante per investire piccole somme di denaro in società selezionate riducendo il più possibile il rischio associato all’investimento.
L’Equity Crowdfunding è infatti uno strumento che in Italia non è ancora conosciuto da tutti, nonostante sia presente già da diversi anni, e alcune delle persone che stanno facendo equity crowdfunding hanno cominciato a guadagnare soldi veri, motivo per cui c’è sempre più interesse su questo argomento.
Vediamo in quest’articolo un caso reale accaduto su WeAreStarting.it, piattaforma italiana che si presta a questa tipologia di investimenti e che si basa proprio sugli investimenti in Equity Crowdfunding.
WeAreStarting Chi è, Cosa fa
WeAreStarting è una piattaforma fra le più attive in Italia che permette di investire in società italiane non quotate tramite l’equity crowdfunding, un meccanismo di investimento partecipativo totalmente online il cui oggetto dell’investimento stesso sono spesso società di medio-piccole dimensioni alla ricerca di finanziatori per spingere i loro progetti più innovativi o per migliorare aspetti dell’attuale business in modo da renderlo più remunerativo.
Negli ultimi anni in Italia sono nate diverse piattaforme specializzate nell’offrire ad una platea di investitori società più o meno selezionate che si trovano in questa fase della loro vita, ovvero società che cercano soci investitori.
Portali come weAreStarting rappresentano di fatto un punto di incontro tra domanda (la società alla ricerca di soci e fondi per finanziare i propri progetti) ed offerta (ovvero investitori che possono decidere in piena libertà ed autonomia decidendo i tempi di rientro dell’investimento ed allargando la propria rete di conoscenze).
L’Osservatorio sul CrowdInvesting del Politecnico di Milano (PoliMi), che tiene traccia dell’evoluzione del mercato, ha sottolineato come nel 2019 si sia superata la soglia dei 130 milioni di Euro investiti in circa 350 società solo nel nostro Paese.
Come guadagnare con WeAreStarting?
La domanda a questo punto è: si può davvero guadagnare da questo tipo di investimenti? Se sì, quanto?
Guadagnare con l’Equity Crowdfunding è possibile e ci sono due possibilità:
- Aspettare i dividendi annui delle società in cui si è investito (soldi che saranno percepiti sulla base di quanto investito e sulle politiche di ripartizione applicate dalle singole società)
- Vendere le partecipazioni ad un prezzo che permetta di trarne un guadagno
I numeri di mercato iniziano ad essere interessanti, ma quanti di questi investimenti rendono (e quanto) è difficile ancora da sapere: non tutti gli addetti al settore sono infatti trasparenti con il pubblico e solo pochi dimostrano la validità delle società proposte.
Su WeAreStarting è stato raccontato però un caso interessante, dove uno dei suoi utenti ha realmente guadagnato dopo aver investito in una delle società proposte.
È il caso specifico citato in diversi siti e blog di settore che racconta di come un investitore, con un investimento di 1000 Euro (Mille Euro) nella società Locale S.r.l. (società che come si può intuire dal nome si occupa di locazioni ed è stata promossa dal portale nel 2019) rappresentativo dello 0,15% del capitale della società.
Il signore in questione, desideroso di ottenere un guadagno dal suo investimento ha deciso di vendere rivolgendosi alla piattaforma WeAreStarting ed è riuscito ad incontrare un acquirente interessato generando così, dopo solo sei mesi dal suo investimento, un guadagno di 400 Euro.
L’investitore in questione ha infatti venduto la sua quota di Locare (acquistata per 1.000 €) per un valore di 1.400 € (millequattrocento euro), prezzo stabilito dall’investitore stesso ed accettato dall’acquirente.
In questo modo l’investitore ha avuto un ROI (Ritorno sull’Investimento) del 29,6% netto (ROI al netto della tassazione), il tutto grazie al supporto della piattaforma, che oggi sta lavorando per automatizzare questo tipo di azioni, realizzando una vera e propria area predisposta alle trattative di compravendita.
Tante Possibilità dunque, ma ATTENZIONE!
Esistono davvero tante piattaforme e non solo WeAreStarting sul mercato.
Prima di investire però, che sia poco o tanto dei vostri risparmi in progetti di questo genere, è molto importante assicurarsi di trovarsi su un sito certificato, con professionisti seri che vi possano aiutare in ogni fase del processo, e valutare caso per caso la propria propensione al rischio e i rischi collegati a questa tipologia di investimento.
Il rischio di perdere infatti anche l’intera cifra investita può essere elevato.
Se quest’articolo ti è stato utile ricorda di mettere un mi piace, oppure lasciare un commento per fare domande su WeAreStarting o per raccontare la tua esperienza con questa piattaforma!