Assicurazione Moto d’Epoca Come Funziona?

Share:

Assicurazione moto d’epoca: se hai una moto storica puoi beneficiare di una polizza assicurativa agevolata. In quest’articolo scopriamo insieme come funziona e cosa sapere sulle assicurazioni per moto d’epoca.

Non tutte le compagnie assicurative offrono politiche specifiche per le moto d’epoca, ma ci sono diverse opzioni per garantire che si sarà in grado di ottenere il giusto tipo di copertura per la tua moto.

Quando si confrontano le compagnie di assicurazione che offrono politiche progettate per le moto vintage, è importante ricordare di guardarsi intorno.

Assicurazione Moto d’Epoca

Parlare con altri proprietari di moto d’epoca o classici può anche essere una buona idea per vedere quale compagnia assicurativa consigliano.

Chi ha una moto storica solitamente conosce bene le alternative per assicurare una o più moto d’epoca.

Spesso sono gli stessi motoclub per appassionati di moto d’epoca ad avere delle convenzioni con delle compagnie d’assicurazione che offrono prezzi molto vantaggiosi.

Dopo quanto una moto diventa storica?

Le motociclette classiche, vintage o antiche hanno generalmente almeno 25 anni e hanno l’aspetto a cui erano destinate una volta prodotte o costruite.

A seconda dell’assicuratore, le moto classiche con meno di 20 anni possono essere considerate moto d’epoca, ma non è sempre così.

Le motociclette classiche dovrebbero essere conservate in un garage e non dovrebbero essere il nostro veicolo giornaliero.

In realtà sono molte le moto d’epoca che vengono guidate regolarmente, e ad eccezione di alcune polizze che permettono di uscire solo per raduni, le polizze solitamente ne consentono un uso normale.

Una motocicletta personalizzata che è stata in gran parte ricostruita con parti fabbricate potrebbe ancora qualificarsi come un “classico”.

In alcuni casi però le modifiche potrebbero anche classificarla come una moto personalizzata agli occhi di una compagnia di assicurazioni.

Questo potrebbe avere importanti implicazioni sui costi dell’assicurazione.

Quale Assicurazione Scegliere per una Moto Storica?

Se hai intenzione di guidare la tua moto d’epoca (o classica) su strade o autostrade pubbliche, sei soggetto alle stesse leggi locali e ai requisiti di assicurazione del motociclo del tuo Stato.

La maggior parte degli Stati richiede ai proprietari delle moto d’epoca di dimostrare la copertura assicurativa per motocicli al fine di registrare i loro veicoli.

L’assicurazione sulla responsabilità civili e ai danni alla proprietà paga le spese relative a lesioni o danni che potresti causare agli altri, o alle loro proprietà, durante la guida.

Ad esempio, se colpisci un pedone, la tua assicurazione di responsabilità civile coprirà il costo delle lesioni del pedone, fino ai limiti della tua polizza.

L’assicurazione sulla responsabilità civile è richiesta nella maggior parte degli Stati ed è comunemente inclusa nella maggior parte delle politiche.

Come funziona l’assicurazione per le moto storiche?

La tua polizza può estendersi per coprire sia la moto che il sidecar, se ne hai uno, oppure puoi anche ottenere una polizza multibike se hai più moto d’epoca.

Un altro tipo popolare di copertura assicurativa moto-opzionale è per i pagamenti medici.

La copertura dei pagamenti medici paga le spese mediche personali se coinvolte in un incidente. 

Quanto costa l’assicurazione per le moto d’epoca?

Le moto d’epoca sono generalmente più difficili da sostituire e più costose da riparare, aumentando il costo di un’assicurazione completa e di collisione.

I fattori presi in considerazione da una compagnia di assicurazione sono:

  • Marca e Modello
  • Anno di prima immatricolazione
  • Valore di mercato

Altri fattori possono essere:

  • L’età e la residenza del proprietario
  • Se il mezzo è custodito in box privato, garage o parcheggiato su strada
  • I km percorsi in un anno
  • La presenza di antifurto

Ci sono molti potenziali scenari in cui l’assicurazione motociclistica dei collezionisti potrebbe rivelarsi utile.

Le motociclette Harley-Davidson, Honda, Indian e BMW sono suscettibili ad essere rubate o danneggiate durante il trasporto.

Valore concordato

L’opzione di valore concordata è una scelta per l’assicurazione del motociclo.

Ciò significa che c’è un valore sulla moto che verrà dato in caso di incidente e sono necessarie riparazioni, meno la tariffa deducibile.

Se la moto è totalizzata completamente, il valore concordato sarà dato al ciclista senza franchigia.

Il valore posto sulla motocicletta è il prezzo di mercato al momento della stesura della polizza assicurativa.

Share:

Categorie